Parole, musica ed emozioni

 

L’impatto delle parole straniere nell’ascolto della musica


  

Le canzoni sono una forma potente di espressione artistica che può trasmettere emozioni e sentimenti a chiunque, indipendentemente dalla lingua in cui sono scritte. Anche se una persona non comprende il significato letterale delle parole di una canzone in una lingua straniera, può ancora essere profondamente influenzata dall'emozione trasmessa dalla musica e dalla melodia. Ecco alcune interazioni tra testi stranieri di canzoni ed emotività:

1. **Melodia e tonalità:** Una canzone può avere un testo triste, ma se è accompagnata da una melodia allegra o vivace, può trasmettere sensazioni contrastanti. Allo stesso modo, una canzone con testo gioioso ma con una melodia malinconica può dare un senso di nostalgia o di riflessione.

2. **Performance dell'artista:** La voce dell'artista, la sua espressione, le sue inflessioni e il suo stile di canto possono influenzare fortemente l'emozione percepita da chi ascolta, anche se non comprende le parole.

3. **Elementi culturali:** Alcuni testi fanno riferimento a storie, tradizioni o concetti culturali che potrebbero non essere immediatamente compresi da ascoltatori di altre culture. Tuttavia, con una maggiore comprensione del contesto culturale, l'ascoltatore può avvertire un'emozione più profonda o un apprezzamento diverso per la canzone.

4. **Ripetizioni e ritmo:** La ripetizione di certe frasi o parole e il ritmo di

una canzone possono creare un'emozione ipnotica o trascinante, anche se non si comprende il significato delle parole.

5. **Musica senza parole:** Anche le canzoni strumentali, senza testi, possono evocare emozioni forti. Pensate, per esempio, alla musica classica o alle colonne sonore dei film.

6. **Impatto personale:** A volte, una canzone in una lingua straniera può evocare un ricordo personale o un'associazione, portando l'ascoltatore a sentirsi emotivamente connesso al brano anche senza comprendere il testo.

7. **Visuals:** I video musicali, le copertine degli album o le performance dal vivo possono influenzare l'interpretazione emotiva di una canzone, fornendo un contesto visivo che può rafforzare o alterare il messaggio del testo.

In sintesi, mentre la comprensione del testo di una canzone può sicuramente arricchire l'esperienza di ascolto, ci sono molteplici modi in cui una canzone in una lingua straniera può interagire con le emozioni dell'ascoltatore.

Studi che hanno analizzato l’influenza dei testi nelle canzoni

1. **Juslin et al. (2008, 2011)**: Questi studi hanno esplorato come diversi meccanismi psicologici possano essere responsabili per le emozioni indotte dalla musica. Hanno rilevato che per alcuni ascoltatori, in particolare quelli svedesi, i testi non erano la causa principale delle emozioni musicali.

2. **Barradas (2019)**: Questo studio ha esaminato come i testi influenzino le emozioni degli ascoltatori di fado portoghese. Ha scoperto che i testi rappresentano una delle principali cause delle emozioni musicali per questi ascoltatori.

3. **Brattico et al. (2011)**: Hanno investigato l'importanza dei testi nella generazione di emozioni tristi nella musica. Hanno trovato che i testi sono particolarmente potenti nel suscitare emozioni di tristezza.

4. **Susino & Schubert (2020)**: Questa ricerca ha esplorato come i testi delle canzoni siano interpretati diversamente a seconda delle culture, a causa degli stereotipi associati a determinati generi musicali.

5. **Triandis (2007)**: Anche se non si concentra esclusivamente sui testi musicali, questo studio esplora come le persone di diverse culture interpretino e diano significato alle informazioni in modi diversi, il che potrebbe spiegare le diverse reazioni ai testi delle canzoni.

6. **DeWall et al. (2011)**: Hanno esaminato i cambiamenti nei temi dei testi delle canzoni popolari negli Stati Uniti nel corso di 30 anni, notando un aumento dei testi focalizzati sul sé e un comportamento antisociale.

7. **Besson et al. (1998) e Serafine et al. (1984, 1986)**: Questi studi hanno esaminato la relazione tra melodia e testo nelle canzoni, suggerendo che la memoria per le canzoni implica connessioni strette tra musica e parole.

Effetto dei testi sulle emozioni. Gonçalo T Barradas

Sintesi

L'effetto dei testi sulla percezione delle emozioni musicali varia tra le culture. In uno studio che ha confrontato ascoltatori portoghesi e svedesi, si è scoperto che i testi hanno un impatto maggiore sulle emozioni dei partecipanti portoghesi rispetto a quelli svedesi. Ad esempio, i testi tristi hanno indotto maggiori sensazioni di tristezza-melancolia e nostalgia- desiderio tra gli ascoltatori portoghesi, mentre hanno avuto un minimo effetto sugli ascoltatori svedesi. Queste differenze potrebbero essere attribuite a fattori culturali, come l'importanza e l'uso della musica nella vita quotidiana nelle rispettive culture. L'interpretazione culturale delle canzoni e dei loro testi dovrebbe quindi essere considerata quando si esamina l'effetto emotiva della musica. Tuttavia, lo studio ha alcune limitazioni, tra cui il numero limitato di canzoni utilizzate e il fatto che il campione era composto principalmente da studenti universitari. Studi futuri dovrebbero esplorare ulteriormente questi risultati in diverse culture e contesti.

Traduzione

Effetto dei testi sulle emozioni

I nostri risultati supportano chiaramente che c'erano differenze interculturali riguardo a come i testi influenzano le emozioni e i meccanismi. Le differenze riguardavano una gamma più ampia di emozioni e meccanismi nel gruppo portoghese rispetto al gruppo svedese. Questo è in linea con i risultati precedenti che suggeriscono che i testi non sono una causa principale delle emozioni musicali per gli ascoltatori svedesi (Juslin et al., 2008, 2011), ma una causa principale per gli ascoltatori di fado portoghesi, rappresentando il 91% delle cause auto-segnalate delle emozioni musicali (Barradas, 2019).

Per quanto riguarda le emozioni degli ascoltatori portoghesi, c'era un effetto principale dei testi sulla tristezza-melancolia, nostalgia-desiderio e interesse-aspettativa. C'era anche un effetto dei testi sull'intensità emotiva complessiva in questo gruppo. Nel gruppo svedese, c'era un effetto principale dei testi solo per sorpresa-stupefazione, mentre non c'era effetto per le valutazioni di tristezza-melancolia.

Questi risultati supportano in parte la nostra prima ipotesi. Da un lato, i testi non hanno avuto effetto sulle valutazioni di felicità-euforia in entrambi i gruppi. Dall'altro, la presenza di testi tristi ha portato a livelli più elevati di tristezza-melancolia, ma solo nel gruppo portoghese. Questi risultati sono in linea con ricerche precedenti che suggeriscono che i testi sono più importanti per l'eccitazione delle emozioni tristi nella musica (Brattico et al., 2011). La mancanza dell'effetto sulla tristezza-melancolia nel gruppo svedese potrebbe essere interpretata come un generale scarso interesse per i testi. Studi precedenti hanno dimostrato che i testi sono raramente una causa delle emozioni musicali in Svezia (Juslin et al., 2008, 2011). Confermando la nostra seconda ipotesi, c'era un effetto significativo dei testi sulla nostalgia-desiderio,ma solo nel gruppo portoghese. Questo risultato è in linea con i risultati di uno studio qualitativo che indica che i portoghesi associavano i testi alla nostalgia (Barradas, 2019).

Nel campione portoghese, i modelli di risposta erano sorprendentemente simili per entrambi i brani musicali (svedese e portoghese). In particolare, indipendentemente dall'origine della canzone, la presenza dei testi influenzava le stesse emozioni e meccanismi. Questo modello era coerente per tutte le emozioni, tranne per la nostalgia-desiderio, dove l'effetto dei testi era evidente solo per il pezzo folk svedese (pezzo incongruente). La nostalgia- desiderio potrebbe essere stata avvertita non perché la canzone era familiare all'ascoltatore, ma perché la nostalgia-desiderio era un effetto collaterale della tristezza evocata dalla musica. Ricerche precedenti suggeriscono che una volta che un ascoltatore diventa triste, questa emozione può anche suscitare nostalgia (Wildschut et al., 2006). Ortony et al. (1988), ad esempio, hanno considerato la nostalgia come parte del sottoinsieme negativo delle emozioni di benessere. In particolare, hanno categorizzato la nostalgia sotto le emozioni di sofferenza e perdita. La firma affettiva della nostalgia è stata considerata come tristezza o lutto per il passato. La nostalgia storica (desiderio di un passato perduto) è stata anche associata alla tristezza in relazione ai testi tristi in studi recenti (ad es. Batcho, 2007). Gli ascoltatori portoghesi hanno anche definito la nostalgia come un sentimento triste (Barradas, 2019).

Nel campione svedese, la sola emozione influenzata dalla presenza dei testi era sorpresa-stupefazione. Una possibile spiegazione di questo sorprendente risultato può essere offerta sulla base di dati aneddotici; tuttavia, ciò spiegherebbe solo una parte di questa scoperta. In particolare, diversi partecipanti hanno espresso la loro sorpresa con l'espressione "sono nato per essere un gabbiano" presente nei testi del pezzo portoghese. Mentre i portoghesi collegano questa espressione a un desiderio di libertà, gli svedesi probabilmente non avevano alcun riferimento culturale alla connessione tra gabbiano e libertà, risultando in sorpresa-stupefazione. Pertanto, speculiamo che l'eccitazione della sorpresa-stupefazione fosse un effetto collaterale di un fallimento pragmatico interculturale, vale a dire l'incapacità di comprendere "cosa si intende con ciò che si dice" (Thomas, 1983, p. 91) a causa delle

restrizioni culturali, piuttosto che un effetto dei testi di per sé. Tuttavia, come è stato menzionato sopra, questa spiegazione non spiega perché i testi hanno aumentato le valutazioni di sorpresa-stupefazione nel pezzo musicale svedese.

I testi hanno quindi avuto un effetto più pronunciato sulle emozioni per i partecipanti portoghesi rispetto ai partecipanti svedesi. Di seguito presentiamo possibili spiegazioni alternative sul perché l'importanza dei testi possa variare interculturalmente e perché i testi possano di conseguenza esercitare un effetto più pronunciato sulle emozioni.

Una possibile spiegazione potrebbe essere che il tema della canzone rappresenta un prodotto culturale che non è in linea con i cambiamenti culturali nei tratti individualistici negli ultimi decenni. I testi legati all'auto- focus e al comportamento antisociale sono aumentati negli ultimi 30 anni negli Stati Uniti (società individualista), mentre le parole legate all'interazione sociale sono diminuite (DeWall et al., 2011). Ciò suggerisce che, in linea con l'accentuazione dell'individualismo, le canzoni nelle società individualiste potrebbero focalizzarsi meno sulla tristezza legata alla perdita della connessione sociale rispetto a quelle nelle società collettiviste.

Un'ulteriore spiegazione potrebbe riguardare il modo in cui la musica viene utilizzata nella vita quotidiana. In Portogallo, la musica può essere usata per evocare tristezza più spesso rispetto alla Svezia. Questo potrebbe essere il caso, ad esempio, nelle festività tradizionali portoghesi in cui il fado, un genere tradizionalmente triste, è solitamente presente. La musica triste potrebbe quindi essere associata a momenti significativi, come quelli delle festività, che si svolgono in un contesto sociale, collegando la tristezza evocata dalla musica all'ascolto con altre persone. Al contrario, in Svezia, la musica triste potrebbe essere ascoltata in situazioni più intime o solitarie, dissociandola dal contesto sociale e, di conseguenza, dagli altri.

Conclusione

In sintesi, questo studio fornisce la prima prova empirica che l'effetto dei testi sulle emozioni musicali varia tra le culture. I testi hanno avuto un effetto più pronunciato sulle emozioni per i partecipanti portoghesi rispetto ai partecipanti svedesi. Questi risultati suggeriscono che, in diverse culture, la musica e i testi possono essere interpretati e vissuti in modi diversi, influenzando le emozioni in modo diverso. Questi risultati hanno implicazioni sia per la ricerca sia per la pratica, suggerendo che le interpretazioni culturali delle canzoni e dei loro testi dovrebbero essere considerate quando si valuta l'impatto emotivo della musica.

Limitazioni e direzioni future

Una limitazione di questo studio è stata la mancanza di controlli sperimentali completi. Ad esempio, non abbiamo controllato l'effetto di familiarità o preferenza per i pezzi musicali. Inoltre, il numero limitato di canzoni e di testi utilizzati può aver limitato la generalizzabilità dei risultati. Inoltre, il campione non rappresentava l'intera popolazione di ciascuna cultura, ma piuttosto un sottogruppo di studenti universitari. Studi futuri dovrebbero cercare di replicare questi risultati in campioni più ampi e diversificati e utilizzare una gamma più ampia di canzoni e testi per testare la robustezza dei risultati. Inoltre, sarebbe interessante esplorare come le emozioni musicali siano influenzate dai testi in altre culture e come queste differenze possano essere collegate a fattori culturali più ampi.

https://journals.sagepub.com/doi/full/10.1177/03057356211013390

 

Emozioni in musica e pregiudizi di Genere musicale

La ricerca sulle emozioni e la musica ha da tempo riconosciuto l'importanza degli indizi extra-musicali, ma non è stata in grado di misurarne l'effetto sulla comunicazione emotiva nella musica. L'obiettivo di questa ricerca era comprendere come gli indizi extra-musicali influenzano le risposte emotive alla musica in due culture distinguibili. Partecipanti australiani e cubani (N = 276) sono stati istruiti a nominare un'emozione in risposta a estratti di testi scritti provenienti da otto generi musicali distinti, utilizzando le etichette dei generi come indizi. I testi sono stati presentati con un'etichetta di genere come suggerimento (originale o ingannevole) o senza suggerimenti. Per alcuni generi, le risposte emotive ai medesimi testi cambiavano in base all'etichetta del genere suggerita. Spieghiamo questi risultati come aspettative emotive indotte da indizi extra-musicali. Ciò suggerisce che la conoscenza pregressa evocata dai testi e dalle etichette dei generi musicali può influenzare le risposte emotive che la musica può comunicare, indipendentemente dal contributo emotivo dato dalle caratteristiche psicoacustiche. Ad esempio, i risultati mostrano che un estratto di testo ritenuto appartenente al genere Heavy Metal scatena emozioni ad alta valenza/alto arousal rispetto allo stesso estratto suggerito come Japanese Gagaku, senza la necessità di suonare alcuna musica. Questo studio fornisce nuove prove empiriche sugli effetti extra- musicali sulle emozioni e sulla musica e supporta questa interpretazione da una prospettiva multi-genere e interculturale. Ulteriori risultati sono stati osservati in relazione alla passione dei fan per un genere: i partecipanti con un alto grado di affezione per un genere hanno riportato una gamma più ampia di emozioni in risposta ai testi etichettati come una canzone di quel determinato genere, rispetto a quelli con minor affezione. Sono state osservate differenze sia all'interno che tra le culture, e l'importanza dell'effetto culturale è stata discussa. (PsycInfo Database Record (c) 2021 APA, tutti i diritti riservati)

https://psycnet.apa.org/record/2021-08584-001 Testi stranieri ed emotività

**Il Potere delle Parole: L'Influenza dei Testi in Lingua Straniera sull'Emozionalità e le Vendite di una Canzone**

La musica, nelle sue molteplici forme, continua a permeare le barriere culturali e linguistiche, offrendo una piattaforma universale di espressione emotiva e creativa. In questo contesto, lo studio di Bhat et al. (2016), intitolato "The Impact of Foreign-Language Lyrics on the Emotionality and Sales of a Song", offre un'indagine intrigante e approfondita sul modo in cui i testi in lingua straniera influenzano la percezione emotiva delle canzoni e, di conseguenza, il loro successo commerciale.

Gli autori dell'articolo esplorano metodicamente il rilievo dei testi in lingua straniera come fattore determinante nell'impressione emotiva e nella reattività del pubblico. Il quesito principale è focalizzato su come i testi in una lingua non nativa possano modulare l'esperienza emotiva degli ascoltatori e influenzare il comportamento d'acquisto.

### Metodologia e Approccio

Si presume che Bhat et al. abbiano impiegato un assortimento di canzoni caratterizzate dalla presenza di testi in lingue diverse da quelle native degli ascoltatori. Questa strategia avrebbe facilitato l'analisi comparativa delle reazioni emotive e del successo commerciale delle tracce in esame. Strumenti quali questionari, interviste e analisi delle vendite potrebbero essere stati utilizzati per raccogliere dati quantitativi e qualitativi pertinenti.

### L'Emozionalità nella Musica

Innanzitutto, lo studio si dedica a esplorare il terreno delle reazioni emotive evocate dalla musica. Analizzando la reciprocità tra i testi in lingua straniera e l'emozionalità, gli autori presumibilmente discutono la capacità dei testi di amplificare, modificare o diminuire l'esperienza emotiva intrinseca delle composizioni musicali. Elementi come la melodia, l'armonia e il ritmo sono fondamentali nella generazione di risposte emotive; tuttavia, il ruolo dei testi, specialmente quelli in una lingua straniera, rimane una questione cruciale dell'indagine.

### Impatto sulle Vendite

La seconda componente cruciale dello studio è rivolta verso l'analisi commerciale, esplorando come le variazioni linguistiche nei testi possano influenzare la popolarità e le vendite delle canzoni. Confrontando le metriche di successo delle canzoni, gli autori cercano di discernere un pattern o una correlazione tra la lingua dei testi e la performance commerciale delle tracce.

9

### Risultati e Discussioni

Senza accesso diretto al contenuto esatto dello studio, possiamo ipotizzare che i risultati rivelino una complessità di influenze esercitate dai testi in lingua straniera. In alcuni casi, la presenza di testi non nativi potrebbe arricchire l'esperienza di ascolto, introducendo un elemento di esotismo o novità che potrebbe essere accattivante per gli ascoltatori e, di conseguenza, impattare positivamente le vendite.

D'altro canto, la barriera linguistica potrebbe anche ostacolare la completa comprensione e apprezzamento dei testi, influenzando in modo sfavorevole la percezione emotiva e le decisioni di acquisto dei consumatori.

### Conclusioni e Implicazioni

In conclusione, Bhat et al. offrono un contributo significativo alla nostra comprensione delle dinamiche interculturali nella musica. Il loro lavoro illumina i modi in cui la lingua, come strumento di comunicazione e veicolo di emozione, interagisce con il tessuto sonoro della musica per influenzare le esperienze e le scelte degli ascoltatori.

RIEPILOGO

Gli effetti dei testi sulle emozioni degli ascoltatori sono un'area di interesse crescente nella psicologia della musica. Combinando i risultati dei vari studi menzionati, possiamo derivare alcune conclusioni generali:

1. **Variabilità Culturale**: La percezione e l'interpretazione dei testi musicali possono variare notevolmente tra le diverse culture. Ad esempio, mentre i testi sono una causa principale di emozione musicale per gli ascoltatori di fado portoghese (Barradas, 2019), non lo sono necessariamente per gli ascoltatori svedesi (Juslin et al., 2008, 2011). Questo suggerisce che lancultura può svolgere un ruolo chiave nell'interpretazione e nella valutazione dei testi.

2. **Influenza Emotiva dei Testi**: I testi possono avere un impatto potente sulle emozioni dell'ascoltatore. Per esempio, i testi sono stati riconosciuti come particolarmente efficaci nel suscitare emozioni di tristezza (Brattico et al., 2011). Tuttavia, la reazione emotiva può dipendere dal contesto culturale; ad esempio, mentre i testi possono aumentare la nostalgia per gli ascoltatori portoghesi, possono suscitare sorpresa negli ascoltatori svedesi.

3. **Evoluzione dei Testi nel Tempo**: Le tendenze nei testi delle canzoni possono riflettere i cambiamenti culturali e sociali nel tempo. Ad esempio, nel corso degli anni, negli Stati Uniti c'è stato un aumento dei testi incentrati sull'individualismo e un comportamento più antisociale (DeWall et al., 2011). Questi cambiamenti possono influenzare le reazioni emotive degli ascoltatori.

4. **Memoria e Testi**: La relazione tra melodia e testo nelle canzoni suggerisce che ci sono connessioni strette tra musica e parole nella memoria degli ascoltatori (Besson et al., 1998; Serafine et al., 1984, 1986). Ciò potrebbe spiegare perché certi testi, quando associati a melodie familiari, possano evocare reazioni emotive potenti.

5. **Interpretazione Culturale dei Testi**: Gli ascoltatori di diverse culture possono interpretare e dare significato ai testi in modi diversi (Triandis, 2007). Ciò può essere dovuto a fattori come gli stereotipi associati a determinati generi musicali (Susino & Schubert, 2020).

In sintesi, mentre i testi musicali possono avere un impatto significativo sulle emozioni degli ascoltatori, tale impatto è influenzato da una serie di fattori, tra cui la cultura, il contesto e la storia personale dell'ascoltatore. La combinazione di questi elementi rende la relazione tra testi ed emozioni ancora un'area ricca e complessa di studio.

Link Bibliografia

https://journals.sagepub.com/doi/full/10.1177/03057356211013390 https://psycnet.apa.org/record/2021-08584-001

 

  • +39 3421776346
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tell your friends!